Pulizie di fine cantiere

Pulizia di fine cantiere

Ti serve un preventivo per una pulizia di fine cantiere?

Prova ad utilizzare il nostro modulo di contatto dedicato!

Indicare luogo intervento
Selected Value: 0
Inserisci qui la dimensione del tuo immobile
Selected Value: 0
Quante finestre, vetrate, portefinestre ecc... sono presenti nel tuo immobile?
Selected Value: 0
Se presenti aree esterne pavimentate che desideri pulire, inserisci qui le dimensioni

La pulizia di fine cantiere è un macro-argomento di grandissima importanza per un’impresa di pulizie.

Splendor, impresa di pulizie a Como e provincia da oltre 60 anni, ha pulito un’infinità di nuove costruzioni.

Oggi vogliamo mettere a vostra disposizione una breve guida per pulire al meglio vetri e pavimenti nuovi.

Secondo la nostra esperienza, infatti, la pulizia di fine cantiere è una fra le fonti principali di richiesta di intervento straordinario per la nostra attività, perciò, come tale, occorre saperla trattare al meglio.

Chiamiamo pulizia di fine cantiere ogni intervento che richiede la rimozione di sporco generato da un qualche tipo di lavoro di muratura, sia esso la posa di piastrelle, pavimenti, l’installazione di sanitari o la sostituzione di serramenti ecc…

In tutti questi casi, ci troveremo a fronteggiare una tipologia di sporco pesante e di difficile rimozione (cemento, silicone, colla, vernice, ruggine e polveri di ogni genere).

 

pulizie fine cantiere
Prima
pulizie fine cantiere
Dopo

 

 

 

 

 

 

 

Occorre essere bene attrezzati e bene organizzati per svolgere nel migliore dei modi questo tipo di pulizie.

Evitare di effettuare una prima pulizia fatta come si deve potrebbe essere un problema, sicuramente a livello estetico ma anche funzionale.

Lo sporco di cantiere, infatti, è costituito prevalentemente da calce (la polverina biancastra che vedete un po’ ovunque, pavimenti, vetri, porte, piastrelle ecc…)

Proprio quella polverina ci causerà mille grattacapi in futuro, se non rimossa correttamente.

Ad esempio, potremmo ritrovarci con un pavimento nuovo che non siamo in grado di tenere pulito, che si macchia continuamente, che per quante volte al giorno lo laviamo con straccio, acqua calda e detersivo… bè, lo vediamo sempre sporco e pieno di aloni.

Stesso discorso vale per vetri ed infissi, e per le piastrelle dei nostri bagni (sebbene in misura minore ed in modo meno evidente).

Trovate Qui un approfondimento sulla prima pulizia di pavimenti dopo un cantiere.

 

Come affrontare le pulizie di fine cantiere?

 

E’ sempre una buona idea, anzi ottima direi, rivolgersi ad una squadra di professionisti per questo genere di pulizie particolarmente impegnative.

Splendor, in questo senso, è una certezza: siamo specialisti di questo genere di pulizie. Sarà per noi un piacere essere al vostro fianco per questo genere di interventi. Potete contattarci QUI per richiedere adesso un preventivo personalizzato e del tutto gratuito e senza impegno.

E’ pur sempre possibile optare per la strada del FAI-DA-TE, perchè no?

Occorre però un minimo di attrezzatura e conoscenza.

Mettiamoci al lavoro!

 

VETRI e INFISSI

 

I vetri di nuova posa, con i relativi infissi, sono abbastanza complicati da pulire. Perchè?

Un vetro nuovo presenta sulla sua superficie un mix di silicone, cemento, colla, polvere di cantiere e scotch. Pertanto, una perfetta prima pulizia richiede qualche passaggio aggiuntivo rispetto alla normale pulizia di mantenimento.

Per prima cosa, occorrerà utilizzare un apposito detersivo anti-aloni (potete trovarlo qui), in grado di catturare l’ingente quantità di polvere presente sulla superficie. Il detersivo, miscelato nell’acqua, andrà passato su tutto il vetro senza trascurare nessun angolo.

Ciò fatto, occorrerà asciugare il vetro con un attrezzo apposito: il tergi-vetro. In questo modo lo sporco avrà modo di essere trascinato via dal vetro insieme al detergente. A questo punto, si asciugano gli ultimi residui d’acqua con uno straccio di cotone.

lavaggio vetri

Il bello viene adesso: questo primo lavaggio non basta. Il cemento e il silicone, la colla, lo scotch e i residui affini non possono essere rimossi così facilmente. Occorrono passaggi ulteriori: ad esempio la cosiddetta “slamettatura”, ovvero la rimozione dei residui di posa attraverso appositi raschietti.

Per i residui cementizi particolarmente ostinati, possono essere necessari prodotti specifici a base acida in grado di attaccare il cemento, ma non vetro e infissi.

Per il silicone potrebbe rendersi necessario l’utilizzo di appositi solventi, da maneggiare con estrema cautela onde evitare possibili danni a pavimenti, infissi, davanzali ecc…

Occorrerà osservare molte volte e da differenti angolazioni l’intera superficie del vetro, per notare ogni piccola imperfezione e andarla a ritoccare.

Quando saremo certi di aver raggiunto il risultato desiderato, procederemo con un ultimo lavaggio.

 

Pulizia di fine cantiere – PAVIMENTI

Per le pavimentazioni vale più o meno lo stesso discorso: la prima pulizia è la più complicata, ma fatta bene quella la strada è in discesa.

Per questo motivo, spesso è bene contattare un’impresa di pulizie almeno per il primo intervento. Sarà poi possibile provvedere autonomamente al mantenimento.

Ovviamente il fai da te non è per forza da evitare: tuttavia occorre attrezzarsi nel modo giusto.

La prima cosa che servirà è un buon prodotto acido. Noi utilizziamo solo ed esclusivamente acido tamponato, perchè è il più sicuro (non emette vapori tossici) ed è molto efficace.

Perchè ci serve un acido?

Un pavimento di nuova posa presenta residui di calce e sporco ostinato, che vengono rimossi efficacemente dagli acidi.

Attenzione: non è possibile utilizzare un prodotto acido su qualsiasi tipo di pavimento! Alcuni pavimenti potrebbero danneggiarsi… sempre meglio informarsi prima. 

Il miglior modo per pulire a fondo un pavimento, oltre all’utilizzo di un detergente acido, è l’uso di macchinari appositi.

Ad esempio, la monospazzola è un ottimo strumento per questo scopo. Quasi ogni impresa di pulizie dispone di una monospazzola: nella nostra sede di Como potete trovarne in vendita diversi modelli, nuovi e usati.

Nulla vieta di compiere il lavoro manualmente, strofinando il prodotto con spugne o spazzoloni. Resta il fatto che a mano si fa più fatica, ci vuole più tempo e non sempre il risultato sarà perfetto e potremmo ritrovarci a distanza di tempo con ancora residui di cantiere sul nostro pavimento.

 

Qualora ci fossero incrostazioni particolarmente ostinate che non è possibile rimuovere con il  solo lavaggio, esistono appositi raschietti in grado di distaccarle dal pavimento.

 

Prodotti, attrezzature e macchinari sono in vendita presso la ns. sede di via Marco Cumano 41 Como.

Trovate QUI il ns catalogo, che contiene solo un campione ridotto dei prodotti a disposizione.

 

Splendor Sas – impresa di pulizie e sanificazione a Como e provincia.